La Lamborghini Miura, prodotta dal 1966 al 1973, è un'icona nel mondo delle automobili. È considerata una delle prime vere supercar con motore centrale posteriore. Il suo design rivoluzionario, firmato da Marcello Gandini per Bertone, ha ridefinito gli standard estetici delle auto sportive.
Ecco alcuni aspetti chiave:
Motore: Un V12 da 3.9 litri posizionato trasversalmente dietro l'abitacolo, una configurazione innovativa per l'epoca. Le versioni successive, come la Miura S e la Miura SV, hanno beneficiato di incrementi di potenza e miglioramenti meccanici. Informazioni aggiuntive sul V12%20motore.
Design: Il design elegante e sinuoso, con i suoi caratteristici fari a scomparsa, ha catturato l'immaginazione del pubblico. La carrozzeria è stata realizzata da Bertone.
Modelli: Diverse versioni sono state prodotte, tra cui la Miura P400 (la prima versione), la Miura P400S (con interni migliorati e un motore più potente) e la Miura P400SV (l'ultima e più raffinata versione, con un assetto rivisto e parafanghi posteriori allargati). Approfondimenti sui vari modelli%20Miura.
Prestazioni: La Miura era incredibilmente veloce per l'epoca, con una velocità massima che superava i 270 km/h. La velocità%20massima variava a seconda del modello.
Impatto: La Miura ha avuto un impatto enorme sull'industria automobilistica, influenzando il design delle supercar successive. Ha consolidato la reputazione di Lamborghini come produttore di auto sportive esotiche e ad alte prestazioni. L' impatto%20storico della Miura è innegabile.
Valore: Oggi, la Lamborghini Miura è una delle auto d'epoca più ricercate dai collezionisti, con prezzi che raggiungono cifre elevate alle aste. Il valore%20collezionistico è notevolmente aumentato nel corso degli anni.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page